Benedetta Rossello nacque in via Repetto 61 e fu battezzata ad Albissola Marina in provincia di Savona, il 27 maggio 1811, quarta di dieci fratelli. I genitori (Bartolomeo Rossello e Maria Dedone) erano modesti stovigliai, molto devoti e religiosi. Pure Benedetta, sin da piccola, fu loro d’aiuto a lavorare la creta, nelle faccende domestiche e nella cura dei fratelli minori.
Le Figlie della Misericordia furono chiamate ad Imperia Porto Maurizio nel 1860 per l’educazione e l’insegnamento. Vi furono accompagnate dalla loro fondatrice: Santa Maria Giuseppa Rossello.
Attualmente l’Istituto comprende la SCUOLA DELL’ INFANZIA e la SCUOLA PRIMARIA.
L’attività didattica viene svolta dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, con possibilità di refezione.
Sono previste le seguenti attività opzionali:
- CORSI DI LINGUA INGLESE CON CERTIFICAZIONE TRINITY COLLEGE
- CORSI DI LINGUA FRANCESE CON CERTIFICAZIONE DELF
- ATTIVITÀ SPORTIVE
- DOPOSCUOLA
Terminata l’attività scolastica, viene istituita la SCUOLA ESTIVA, dal lunedì al venerdì, con orario 7.30 / 14.30.
L’ISTITUTO si impegna con il suo progetto educativo a far fronte al difficile e delicato compito di educare ed istruire le nuove generazioni nello spirito di Misericordia della Santa Madre Rossello.
Per operare in tal senso l’ISTITUTO “N.S. della MISERICORDIA”:
pone al centro della sua attenzione la “persona” dell’alunno con le sue esigenze e le sue attese
si organizza come “comunità educante” nella quale interagiscono i docenti, i genitori, gli alunni
si ispira ai valori del Vangelo, fedeltà al carisma di “MISERICORDIA” della Santa Rossello, ed ai valori sanciti dalla Costituzione Italiana e dai Documenti Nazionali ed Internazionali.
Nell’offrire la sua proposta educativa e didattica l’Istituto vuole essere aperto a tutti ed accogliere ciascuno con attenzione e cordialità.
Oggigiorno i docenti, per lo più laici, si impegnano ad essere un ponte tra le nuove generazioni e lo spirito di Misericordia, che rimane vivo e preponderante per l'Istituto.